Le fibre ISHOTS sono state concepite per il loro utilizzo nello spritz beton e sono un ottima alternativa alle fibre metalliche o alle reti. Anche ad elevati dosaggi le fibre ISHOTS non sedimentano, non intasano e non usurano le pompe.
Una uniforme distribuzione di fibre ISHOTS all’interno del calcestruzzo consente di realizzare un efficace
rinforzo tridimensionale, sono inoltre particolarmente convenienti per:
- Resistenza alla corrosione, inerzia chimica e sostanziale inalterabilità nel tempo: i polimeri utilizzati non sono soggetti a crollo di prestazione una volta mescolati al calcestruzzo.
- Assenza di igroscopia, ovvero la fibra si comporta da inerte perfetto e non altera i rapporti a/c.
- Leggerezza e facilità di trasporto, stoccaggio, movimentazione ed impiego.
- Resa superiore: prestazioni meccaniche paragonabili richiedono quantitativi inferiori in termini di peso e volume della fibra ISHOTS rispetto alle altre fibre, in particolare metalliche.
- Non schermano le radiazioni elettromagnetiche, non producono scintille e riducono il fenomeno delle correnti parassite.
- Non risultano pericolose o tossiche per uomini ed animali.
- Elevata sicurezza nei cantieri: non causano lesioni o ferite in fase di messa in opera od in esercizio.
- Non forano i teli di impermeabilizzazione della galleria.
- Svolgono funzione anti-spalling in caso di incendio (cfr. CNR-DT 204/06).
- Non hanno rimbalzo elastico
Le fibre ISHOTS soddisfano i requisiti della Norma
UNI EN 14889-2 per usi strutturali in calcestruzzo.
I dosaggi possono variare da 1,5 a 5 kg/mc a seconda del tipo di prestazione che si vuole ottenere per il calcestruzzo proiettato. Normalmente con 3,5 kg/mc di fibre ISHOTS si ottengono 500 j di energia dissipata su di una prova a piastra a 28 gg, questo consente di sostituire 25/30 kg/mc di fibre metalliche.
Le fibre ISHOTS sono state utilizzate nel prerivestimento in galleria sulle più importanti strade italiane.
Impiego • spritz beton in generale
• prerivestimento di gallerie
• consolidamento di fronti di scavi
• rinforzo di scarpate
• consolidamento di pareti