ThermoShield Interieur è un rivestimento termoceramico per interni.
Applicazione ThermoShield Interieur è un rivestimento protettivo e resistente adatto per quasi tutte le superfici interne. Grazie alla composizione speciale di ThermoShield Interieur garantisce un buon isolamento termico sia estivo sia invernale.
Caratteristiche- Dotato di permeabilità variabile (punto di forza del prodotto), dona un effetto termico gradevole.
- Non assorbe nicotina né sporcizia.
- Ha un altissima resistenza dei colori
- Privo di solventi, non emette gas nocivi.
Benefici
Nelle abitazioni ThermoShield Interieur crea un piacevole
benessere termico.
Fresco in estate anche senza aria
condizionata
- Risparmio sui costi di riscaldamento in inverno
L’aria in estate è più umida che in inverno. ThermoShield assorbe l’aria umida e la fa evaporare lentamente verso la parete che si è asciugata durante l’inverno e può quindi assorbire l’umidità senza danni. Il rivestimento ceramico raffredda così i vostri muri.
Le pareti “irradiano” un piacevole fresco che rende il soggiorno all’interno delle costruzioni confortevole per tutto il giorno, anche quando all’esterno ci sono temperature elevate.
Come dimostrano i fatti, i costi di riscaldamento si riducono di più del 30%.
ThermoShield è particolarmente adatto per i
soggetti allergici e asmatici in quanto non rilascia alcuna sostanza chimica nota che possa causare allergia. E non c’è neanche pericolo di inquinamento dell’aria perché il rivestimento non rilascia emissioni. Il tipico odore del dopo rinnovo sparisce molto rapidamente.
Pareti come nuove – anche se molto sfruttate
ThermoShield Interieur contribuisce a far sì che le stanze rivestite restino come nuove anche se molto utilizzate. La distribuzione uniforme del calore consente un minore giro di aria cosicché verrá mossa meno polvere.
- Voc 2gr./lt.
- Valori Sd secondo DIN 52615
- Interni: Sd = 2,46
- Esterni: Sd = 0,30
- Densità secondo DIN 53217-2:1,14 kg/dm.
- Resistenza al fuoco: classe B1, applicato su legno classe B2
- Brillantezza: opaco-matto secondo DIN EN 13300
- Granulometria delle particelle: fine
secondo DIN EN 13300
- Resistenza all’abrasione causata dall’umidità
(Resistenza all’acqua): classe 2 secondo DIN EN 13300
- Rapporto contrasto-potere coprente: classe 2
secondo DIN EN 13300