DWS Poliur LV è un elastomero poliuretanico-ibrido, monocomponente, senza solventi. Da applicarsi a rullo o con airless.
Nelle
opere di manutenzione degli stabili, si fa sempre più uso di impermeabilizzazioni elastomeriche per evitare costosi smantellamenti
del pavimento con relative pratiche burocratiche per la creazione
cantieri, montaggio ponteggi e cosi via. L'impermeabilizzazione
elastomerica, consiste nell'interposizione tra più strati di elastomero
acrilico o simile di reti o tessuti di armatura di rinforzo, il tutto
applicato direttamente sulla pavimentazione, evitando così lo
smantellamento del terrazzo.
Nella realtà di tutti i giorni si
notano spessissimo lavori di questo genere che non resistono molto bene
al pedonamento, alla vetusta o ai ristagni d'acqua, questo dovuto alle
limitate caratteristiche di molti formulati d'uso comune.
Poliur LV, è
un'elastomero poliureico, di facilissima applicazione, non necessita di
reti o tessuti di rinforzo, è dotato di eccezionale elasticità
resistenza al calpestio, si mette in opera a rullo o in caso di grandi
superfici con attrezzatura airless.
I colori base sono bianco o
grigio chiaro, il risultato finale del trattamento è una superfice senza
giunture o sormonte, bocchettoni ben sigillati, verticali in continuità
con il piano orizzontale. L'elastomero poliureico è insensibile ai
ristagni d'acqua dati da cattive pendenze, non subisce pertanto
invecchiamento e degrado per questo ben noto problema.
Catteristiche TecnicheDWS Poliur LV è adatto per superfici in
cemento armato, terrazze piastrellate, vecchie guaine, gres, ceramica,
cotto, graniglia, tnt, poliuretano spruzzato, polistirolo, ecc..
DWS Poliur LV
è idoneo per impermeabilizzare strutture orizzontali e verticali in
modo continuo, senza giunte e sormonte, terrazzi piastrellati senza
demolire il sottofondo, muri contro terra, incapsulamento di cemento
armato. Vantaggi: senza solventi e
inodore, riduzione dei tempi di mancato utilizzo dell'immobile,
elevatissima elasticità, resistenza al calpestio, pedonabile, non
riemulsiona nei ristagni d'acqua. Preparazione del fondo
Su calcestruzzo, la superficie deve essere preparata al civile, o con primer apposito o con malta rasante.
Su gres, mattonelle varie, trattare con apposito primer.
iscrizione alla newsletter di Netconcrete che consente di ricevere gli aggiornamenti tecnici e tante altre notizie importanti riguardanti il mondo dell’edilizia.
utilizzo del dizionario tecnico italiano-inglese online in cui è possibile usufruire di un dizionario completamente dedicato all’edilizia, di grande utilità per il mondo del lavoro e della scuola
inserire la tua azienda nel nostro database: netconcrete è un ottimo strumento economico per la promozione delle imprese.