Con la circolare n. 26 del Segretario Generale del Ministero per i beni e le attività culturali sono state rese pubbliche le Linee Guida per la valutazione e riduzione del rischio sismico del Patrimonio culturale allineate alle nuove Norme Tecniche per le costruzioni (D.M. 14/2008).
Le Linee Guida sono il risultato del lavoro svolto da vari gruppi di lavoro che si sono impegnati per rendere questo strumento tecnico coerente con i parametri individuati nelle nuove Norme tecniche per le costruzioni.
Le Linee guida sono un prodotto rivolto a tutti coloro, architetti ed ingegneri, funzionari delle amministrazioni pubbliche e liberi professionisti, che nel corso della propria attività dovranno affrontare le questioni inerenti gli aspetti di valutazione e riduzione del rischio sismico nell'ambito della prevenzione e conservazione del patrimonio culturale.
Un grande impegno è stato profuso per rendere le Linee Guida uno strumento operativo di immediata applicazione, a tal proposito il documento contiente alcune sezioni di approfondimento con: