E' consuetudine nel periodo estivo rivedere lo stato di salute degli edifici, in particolare intonaci e tinteggiature e, inevitabilmente, ci si accorge che la pietra a vista che tanto orgoglio ci aveva procurato, non presenta più lo splendore di qualche tempo fa.
La pietra è un materiale vivo in grado di assorbire acqua, sporcizia, polvere ed inquinamento e di lasciar passare ossigeno; questa peculiare capacità di interagire con l'ambiente e le condizioni climatiche la espongono a fenomeni di degrado accelerato.
I primi effetti di degrado sulla pietra sono visibili già dopo pochi anni e sono immediatamente riconoscibili: efflorescenze biancastre, muffe, funghi, perdita del colore naturale originario, macchie scure, macchie di umidità, distacchi e scartellamento.
Parliamo di effetti con un impatto non solo antiestetico, ma che nel tempo possono compromettere la durabilità dell'opera con conseguenti investimenti di manutenzione e restauro.
Un altra fonte di degrado per la pietra è costituita dai cicli di gelo e disgelo che nel tempo possono causare danni strutturali rilevanti: l'acqua assorbita dalla pietra passa allo stato solido nei mesi invernali aumentando del 9% il proprio volume, causando spesso distacchi superficiali.
Ne consegue che la protezione di pietra e mattoni è un'azione da cui non si può prescindere.
Ecco alcuni accorgimenti per la scelta del prodotto:
Ecobeton consiglia Brickcover, un impregnante idrorepellente ecologico che inibisce l'assorbimento di acqua, mantiene la pietra asciutta, intatta, consolidata e non altera la naturale traspirabilità. Il prodotto ha una durata garantita di 8 -10 anni.
Richiedi il catalogo e informazioni su Bricover, Ecobeton è a tua disposizione.