Un nuovo progetto architettonico per valorizzare il made in Italy e la sua storia.
Modena - Il nuovo museo Casa Enzo Ferrari, innaugurato sabato 10 marzo.
Il giallo che fa da sfondo al cavallino rampante nero nello scudetto Ferrari venne scelto da Enzo Ferrari in persona perché gli ricordava il giallo canarino, il colore di Modena.
Questo il motivo per il quale è stato scelto per la copertura in pannelli di alluminio
della nuova galleria espositiva del Museo, che ora avvolge la casa
natale di Enzo Ferrari come una mano aperta.
Jan Kaplický ha vinto nel 2004 il concorso di progettazione del Museo Casa Enzo Ferrari di Modena.
L’architetto è nato e cresciuto a Praga, città che lasciò per Londra nel 1968, dopo l’invasione sovietica in Cecoslovacchia.
A Londra lavorò, tra gli altri, per Renzo Piano e Richard Rogers
(sviluppando con loro il progetto di concorso per il Centre Georges
Pompidou di Parigi) e alla Foster and Partners. Nel 1979 fondò lo studio
di architettura Future Systems, a cui si uni’ come partner nel 1989
Amanda Levete, iniziando a sviluppare uno stile architettonico che
combinerà forme naturali con un futurismo high-tech.
Questo stile innovativo sarà evidente in quelli che ad oggi sono i suoi
progetti più noti: il Media Centre del Lord’s Cricket Ground di Londra e
il Selfridges Building a Birmingham.
Jan Kaplický scompare improvvisamente a Praga nel 2009, dove si trovava
in quanto vincitore del concorso di progettazione della nuova Biblioteca
Nazionale di Praga (desitinata al momento a non essere realizzata).
La sua opera a Modena viene completata dal suo co-progettista e fedele assistente, l’Architetto Andrea Morgante
.
Come e quando visitare il nuovo museo Casa Enzo Ferrari