ll 20 aprile 2016 sono entrate in vigore le nuove direttive europee per il settore degli apparati elettronici:
- la EMC sulla compatibilità elettromagnetica 2014/30/EU in sostituzione della 2004/108/CE;
- la LVD sulla sicurezza del materiale elettrico a bassa tensione 2014/30/EU, in sostituzione della 2006/95/CE.
Le principali novità apportate dalle nuove direttive riguardano gli obblighi degli operatori economici coinvolti nella catena di distribuzione dei prodotti elettronici e le procedure di valutazione della conformità alla marcatura CE .
I pezzi presenti nella catena di distribuzione prima di tale data possono essere ancora commercializzati.
Per la nuova direttiva radio RE 2014/53/EU è previsto un periodo di transizione più ampio, dal 13 giugno 2016 al 12 giugno 2017, in cui sarà possibile applicare sia la vecchia sia la nuova direttiva.
Ricade sui fabbricanti in primis, tuttavia, la responsabilità di verificare correttamente la conformità di ogni singolo prodotto immesso sul mercato, allineandosi ai cambiamenti previsti dalle nuove direttive e dagli standard armonizzati aggiornati, ripetendo dove necessario le prove di rispondenza dei prodotti.
Istituto Giordano spa organizza un seminario gratuito per fare chiarezza sugli obblighi e le modalità da seguire per mettersi in regola con le nuove direttive.
Martedì 5 luglio - presso la sala Planetario di Bellaria (RN).
Per partecipare al seminario è obbligatoria l'iscrizione.