Di oggi un interessante articolo pubblicato su Nuovo e Utile di Anna Maria Testa che ci permette di seguire lo sviluppo delle città tramite le immagini.
Non statiche come si possono immaginare, ma veri organismi viventi le città crescono e si evolvono, comportandosi come organismi viventi. Il loro mutare è governato da leggi - l’ha scoperto il fisico teorico Geoffrey West - grazie alle quali è possibile fare previsioni accurate sul loro stato e sul loro sviluppo.
Ma le città hanno una risorsa in più, sì invecchiano, ma possono ringiovanire, se sanno trasformarsi. Guardatevi le mappe storiche di Roma, Parigi e Berlino su Hypercities e comparatele con quelle moderne. Spettacolare è l’evoluzione della skyline di New York. Rapidissima e impressionante quella di Shangai. E per capire cosa succederà nei prossimi anni leggetevi la guida di Foreign Policy sull’evoluzione delle megacittà.
Per concultare l'articolo completo visita Nuovo e Utile.