Il 16 novembre 1939 il Re Vittorio Emanuele III approvava il Regio Decreto riguardante la vera e prima emanazione delle norme tecniche per le costruzioni in Italia. Una rivoluzione per il sistema delle costruzioni di allora.
Dopo 77 anni ancora oggi vi sono delle prove sui materiali che fanno riferimento a quella norma.
Cos’è un Regio Decreto
Nell'ordinamento giuridico italiano il regio decreto-legge (r.d.l.) era un atto avente forza di legge adottato dal Consiglio dei ministri e promulgato dal re durante il Regno d'Italia.
La legge del 1939 pubblicata in Gazzetta Ufficiale parlava di:
- Norme per l'accettazione dei leganti idraulici - con le indicazioni sui requisiti di accettazione per questi materiali, i metodi di prova e le condizioni per la fornitura.
- Norme per l'esecuzione delle opere in conglomerato cementizio semplice od armato - con le specifiche relative alle norme di progettazione, di esecuzione e di collaudo delle opere.
Alleghiamo per i nostri lettori il documento originale.
Scarica il documento dal link sottostante