E' stato presentato nel mesi di ottobre il nuovo corso di
Laurea in Costruzioni e Gestione del Territorio promosso dall'Università degli Studi della repubblica di San Marino in collaborazione con l'Università di Modena e Reggio Emilia.
Nell'ottica di assecondare le indicazioni avanzate dall'Unione Europea (G.U. Unione Europea che richiedono per i professionisati iscritti ad albi professionali un titolo di studio di Laurea, questa novità si colloca come l'unica offerta in Italia riservata a coloro che hanno ottenuto il diploma di scuola secondaria superiore di Geometra.
Corso di Laurea in Costruzioni e Gestione del Territorio
E' un percorso di studi triennale che rientra nella classe di Ingegneria Civile e Ambientale
, al termine degli studi e di un 'esperienza professionale in cantiere -
tirocinio - gli studenti otterranno il titolo di Dottore in Costruzioni e Gestione del Territorio, un titolo riconosciuto a livello Italiani ed Europeo.
Nell'ambito dei 3 anni di studi gli studenti avranno modo di formarsi come professionisti in grado di operare sia nel settore pubblico che in quello privato, con particolare attenzione a:
- tutela dell'ambiente;
- recupero e riqualificazione delgi edifici;
- progettazione e realizzazione di edifici eco-compatibili;
- rappresentazione e tutela del territorio;
- valutazione dei beni immobili;
- gestione e coordinamento di beni immobili;
- sicurezza e salute nei luoghi di lavoro, scuole e abitazioni private;
- energia rinnovabile e efficenza energetica.
per maggiori informazioni è possibile consultare il sito dedicato