Acciaio strutturale: la normativa in evoluzione.
Il procedimento di Certificazione, in Italia come in Europa, attraverso il nuovo Regolamento Europeo 305/2011 e la Norma di prodotto UNI EN 1090-1
Riparte il tour di seminari tecnici grauiti per l'autunno 2013:
Forlì - martedì
10 dicembre.
Dopo il grande riscontro per il focus sull'Acciaio nei primi 5 appuntamenti del 2013 dedicati ai Centri di Trasformazione, l'attenzione si sposta sulle novità normative entrate in vigore nell'estate 2013.
Quali sono le
novità in fatto di etichettatura e documentazione introdotte dal Reg. UE 305/2011?
Dal Centro di Trasformazione dell'acciaio alla
Marcatura CE 1090:
- quali percorsi per le carpenterie metalliche?
- quali documenti richiedere in cantiere?
Un appuntamento ricco di informazioni per tutti coloro che con l'acciaio lavorano: Professionisti, Carpenterie, Fabbri, Direttori lavori e Direttori di Cantiere.
(3 crediti formativi per Ingegneri e Geometri)
ContenutiElementi salienti del
nuovo Reg. UE 305/2011- La dichiarazione di
prestazione (DoP);
- L'etichetta di
Marcatura CE;
- Le informazioni
sulla sicurezza e sulle sostanze pericolose richieste dal CPR.
La nuova UNI EN
1090-1- La marcatura CE delle strutture in acciaio
- Specificazione e
qualificazione delle procedure di saldatura e rilascio dei patentini
(ISO 3834 – UNI EN 287-1)
I seminari sono a partecipazione gratuita previa iscrizione.
Scarica la locandina dell'appuntamento di Forlì e il modulo di adesione, o fai subito la tua iscrizione online.

L'appuntamento di Forlì è realizzato con la collaborazione di:
PatrocinioSei interessato all'argomento Acciaio strutturale? Resta informato sulle prossime date del tour tramite la newsletter di Netconcrete.
Diventa sponsor tecnicoVuoi cogliere l'opportunità dei seminari per
promuovere la tua azienda e i tuoi prodotti a una platea di 150 professionisti/imprese del settore edile? Contatta Netconcrete per conoscere l'offerta giusta per te!