Il cliente, una miniera d’argento in Messico, aveva appena avviato un nuovo impianto di cianurazione da 3500 t/d nell’ottica di aumentare la produzione di barre d’argento fino a circa 115 tonnellate all’anno.
I problemi relativi all’adozione di questa soluzione erano:
- la necessità di filtrare i tailings provenienti dalla produzione dell’argento riuscendo a recuperare la maggior quantità possibile di acqua per poterla riutilizzare nel processo;
- la necessità di recuperare i cianuri, che sono uno dei costi principali del processo Merrill Crowe;
- ridurre l’impatto ambientale, eliminando le vasche di lagunaggio.
Diemme Filtration ha superato la concorrenza venendo incontro a tutte le esigenze del cliente, fornendo un impianto di
disidratazione fanghi formato da 3 filtri pressa mod. GHT 2000 in grado di disidratare fino a 4000 t/d di solido secco.
L’umidità residua del panello ottenuto è inferiore al 20% e l’impianto di disidratazione fanghi è in grado di recuperare e reintrodurre l’84% di acqua, con un notevole risparmio di risorse idriche.
La stessa miniera aveva già acquistato nel 2008 da Diemme Filtration 4 filtri pressa modello
AUTOMAT 1500 utilizzati nel processo Merril Crowe.
Una nuova testimonianza dell'efficacia delle soluzioni proposta da Diemme Filtration.
Modello delle macchine impiegate:
GHT 2000.P13 MEMRichiedi un contatto e informazioni ai Tecnici Diemme Filtration.