Nell’ottobre 2010 l’Unione Europea ha adottato il Regolamento EUTR 995/2010, meglio noto come Timber Regulation, finalizzato a minimizzare il commercio di legname e derivati di origine illegale.
Il Regolamento obbliga gli operatori a utilizzare un insieme di procedure e misure (denominato Due Diligence: sistema di dovuta diligenza) al fine di controllare l'origine del legname e dei suo derivati. Infatti, si stima che una percentuale significativa (quasi il 20%), del legname importato nell’Unione Europea, provenga da fonti illegali, e che le foreste spariscano ad un ritmo di decine di milioni di ettari all’anno.
Il commercio del legname è quindi solo una delle cause di deforestazione, e non sempre la principale, ma certamente quella collegata a una maggior responsabilità diretta dei consumatori occidentali.
Il regolamento in vigore dal Marzo 2013, obbliga gli operatori che per la prima volta immettono sul mercato UE prodotti del legno, a osservare la dovuta diligenza.
CHI DEVE ATTIVARE IL SISTEMA DUE DILIGENCE
Il sistema Due Diligence coinvolge: