La normativa vigente (DM 14/01/2008) prevede che solo le aziende in
possesso dell'
Attestato di Denuncia Attività rilasciato dal
Servizio
Tecnico Centrale del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici possano
fornire materiale in cantiere.
Il tuo
Centro di Trasformazione di legno strutturale ha già provveduto all'Attestazione?
Mettiti in regola con il nuovo servizio di consulenza di Orizon srl
Se non sai come destreggiarti tra manuali, documenti da
preparare e presentare al Ministero ci pensiamo noi: ti illustriamo cio che prevede la legislazione nazionale e ti aiutiamo a preparare la documentazione.
Richiedi un contatto da parte dei nostri esperti.
La Procedura di Attestazione Denuncia Attività
Per ottenere l'Attestazione Ministeriale ogni stabilimento delle aziende che trasformano (trasformatori) il legno devono:
- Individuare un Direttore Tecnico della Produzione
- Inviare una Istanza al Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici
- Redarre e mantenere aggiornato un Manuale FPC (Controllo di Produzione in Fabbrica).
Cosa deve contenere l'Istanza?E' necessario che l’azienda comunichi al STC:
- l’individuazione dello stabilimento cui l’istanza si riferisce;
- il tipo di elementi strutturali che l’azienda è in grado di produrre;
- l’organizzazione del sistema di rintracciabilità relativo alla produzione di legno strutturale;
- l’individuazione di un “Direttore Tecnico della produzione” qualificato alla classificazione del legno strutturale;
- il marchio del fornitore
- ecc.
Rinnovo
Non è finita qui.
Ogni anno l'azienda è tenuta a rinnovare l'Attestazione Ministeriale entro il mese di febbraio.
Chi è il Direttore Tecnico della Produzione?
Tutti gli stabilimenti di prima lavorazione (produttori) e di lavorazione/trasformazione del legno strutturale devono individuare un Direttore Tecnico della Produzione.
Il Direttore Tecnico della Produzione deve essere un collaboratore stabile dell'azienda (ad es. titolare, socio, dipendente…), che attraverso una delega formalizzata si assume la responsabilità e l'autorità delle seguenti attività:
- organizzazione e gestione dei processi produttivi, dei controlli interni di produzione e delle fasi di lavorazione del legno;
- classificazione in base alla resistenza dei materiali/prodotti commercializzati;
- gestione delle non conformità.
Per poter ricoprire tale ruolo è obbligatorio frequentare il corso di qualifica e superare l'esame finale.
Hai la necessità di formare il tuo Direttore Tecnico della Produzione?
Possiamo preparare un'offerta personalizzata che comprende anche la formazione.
Sei invece un Produttore di legno strutturale?
Il produttore di legno strutturale è obbligato a marcare CE i suoi prodotti secondo la norma specifica:
- Legno massiccio UNI EN 14081-1
- Legno lamellare UNI EN 14080
- Qualora non sia applicabile la procedura di Marcatura CE l'azienda è tenuta a ottenere l'Attestato di Qualificazione della Produzione dal Servizio Tecnico Centrale CSLP.
Per ottenere l'Attestazione Ministeriale ogni stabilimento delle aziende che producono (produttori) il legno devono:
- Individuare un Direttore Tecnico della Produzione
- Inviare una Istanza al Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici
- Redarre e mantenere aggiornato il Manuale FPC (Controllo di Produzione in Fabbrica).
Desideri ricevere una consulenza per la marcatura CE dei tuoi prodotti?
Hai bisogno di preparare la documentazione per la Qualifica Ministeriale?
Possiamo aiutarti anche in questo caso,
contatta i nostri consulenti per il legno!