Il corso si pone l’obiettivo di aggiornare la figura del Direttore Tecnico di Produzione attraverso un iter che preveda una serie di attività, corrispondenti a quattro insegnamenti, privilegiando l’acquisizione di conoscenze nell’ambito dell’ingegneria civile e discipline tecnologiche per fornire sia in ambito di produzione che nelle attività di trasformazione e gestione del cantiere le adeguate nozioni per rispondere ai requisiti minimi di sicurezza così come disposto dalle Norme Tecniche per le Costruzioni.
Requisiti d'ingresso
Tutti i soggetti che possiedono un attestato di qualificazione da Direttore Tecnico di Produzione devono superare un test di ingresso. Questo verrà trasmesso via e-mail ai partecipanti 15 giorni prima dell’inizio del corso di Aggiornamento e dovrà essere restituito entro 2 giorni lavorativi dalla data stessa di trasmissione.
Contenuti
Durante i 2 giorni di corso sono affrontati i seguenti argomenti:
- Aggiornamento normativo
- Progettazione, esecutivi e montaggio
- Fisica - tecnica degli edifici a struttura di legno
- Controlli in stabilimento, Controlli di accettazione e Controlli in corso d'opera
- Progettazione in zona sismica: le nuove NTC e la revisione dell'EC8
Il corso si conclude con un test finale per il rinnovo della qualifica di Direttore tecnico