Il concorso intende stimolare e promuovere una progettazione eco-attiva,
un nuovo modo di concepire il progetto nel rispetto dell'ambiente,
tramite l'utilizzo di materiali Fiandre, preferibilmente scelti tra
quelli environmental-friendly, come
.
Scadenze
Dal 24 ottobre 2011 al 31 marzo 2012
Destinatari
Il Concorso Active Architecture è un concorso di architettura rivolto a
tutti i professionisti ed agli addetti al settore che tramite l'utilizzo
di materiali eco-attivi ed ecosostenibili Active Clean Air &
Antibacterial Ceramic™ si impegnano a realizzare un costruire "verde".
L'iscrizione al concorso è aperta a:
- progettisti (architetti, ingegneri, designer, studi tecnici, geometri ecc.)
- imprese/committenti
- distributori
che presentino un progetto nell'ambito residenziale, pubblico,
industriale e commerciale e che preveda a capitolato l'utilizzo di
materiali Fiandre Active Clean Air & Antibacterial Ceramic™ a
pavimento e/o rivestimento.
Partecipazione
L'iscrizione al Concorso avviene attraverso la compilazione e invio dei seguenti documenti:
-
scheda di iscrizione compilata e firmata in ogni sua parte;
- descrizione sintetica dell'opera che indichi le motivazioni ed i
criteri utilizzati nelle scelte progettuali;
- disegni tecnici del progetto (piante, prospetti, sezioni in formato
.eps o .dwg) che consentano una valutazione complessiva dell’opera dal
punto di vista architettonico e funzionale, compresi eventuali
rendering;
- scheda, copia di capitolato d'opera che preveda l'utilizzo di materiali Active Clean Air & Antibacterial Ceramic™;
- fotocopia di un documento di identità di chi presenta il progetto;
- liberatoria all'uso delle immagini e consenso per la privacy del
partecipante e del proprietario/committente per la pubblicazione del
lavoro.
I candidati devono far pervenire la propria domanda di adesione,
completa di tutta la documentazione richiesta, all'indirizzo mail
activearchitecture@granitifiandre.it oppure per posta a:
GranitiFiandre Spa
Via Radici Nord, 112
42014 Castellarano (RE) - Italia
In entrambi i casi indicare
"Rif. Concorso a premi di architettura ACTIVE ARCHITECTURE"
Commissione
La Commissione Giudicatrice, chiamata a scegliere i vincitori sarà composta da:
Luca Drago – Architetto, vincitore della I edizione Premio Active Architecture
Gino Malacarne – Preside della Facoltà di Architettura "Aldo Rossi", Università di Bologna
Ettore Mocchetti – Direttore Architectural Digest
Matteo Nunziati – Designer
Gianfranco Sassi – Direttore Key Account & Business Development GranitiFiandre
Graziano Verdi – Presidente ed AD GranitiFiandre
Pierluigi Visci - Direttore Responsabile de il Resto del Carlino.
La Commissione Giudicatrice si riunirà la seconda metà del mese di
Aprile 2012 e comunicherà i primi tre progetti classificati e i
rispettivi Autori, con lettera raccomandata o corriere espresso e con
pubblicazione sulle pagine del quotidiano Il Resto del Carlino, entro la
metà di maggio 2012.
Premi
Il primo classificato di ogni categoria si aggiudicherà
un cofanetto Travelclub per un totale pari ad un valore di € 4.000.
Oltre al primo classificato, in ogni categoria sono previste due
menzioni di merito che si aggiudicheranno due cofanetti Travelclub per
un totale pari ad un valore di € 1.500.
Modulistica
Regolamento e moduli di iscrizione sono disponibili su
www.granitifiandre.com
Per informazioni rivolgersi a: GranitiFiandre Spa – via Radici Nord, 112
– 42014 Castellarano (RE) Italia – Ufficio Marketing - tel. +39 0536
819611 –
activearchitecture@granitifiandre.it